Caponata veloce in agrodolce
Ingredienti:
- 400 g di melanzane
- 300 g di peperone
rosso
- 200 g di peperone
giallo
- 200 g di passata di
pomodoro
- 1 dl di aceto di vino
rosso
- zucchero semolato,
aglio, capperi, olio extravergine, sale, pepe verde
Preparazione:
riducete a dadini la melanzana e i peperoni, quindi rosolateli in pentola a
pressione con olio e aglio. Aggiungete la passata di pomodoro e sale, chiudete
la pentola e cuocete per 5 minuti dal fischio. Versate intanto l’aceto in un
pentolino, aggiungete 30 g di zucchero, mescolate, fate prendere il bollore,
lasciate ridurre della metà, poi unite i grani di pepe verde e capperi.
Completate la caponata con la riduzione di aceto.
Medaglioni di melanzana fritti
Ingredienti:
- 2 pomodoro
- 1 grossa melanzana
tonda, circa 400 g mozzarella,
- 1 uovo
- farina, pangrattato,
basilico, olio extravergine, sale
Preparazione:
tagliate a dadini i pomodori, e metteteli a marinare con 2 cucchiai di olio,
basilico spezzettato e sale. Riducete a dadini la mozzarella, quindi spuntate
la melanzana e tagliatela a fette di circa cm 0,5 di spessore. Passate le fette
nella farina, nell’uovo sbattuto e nel pangrattato e friggetele con abbondante
olio già caldo finchè saranno dorate sui due lati: sgocciolatele e lasciatele
asciugare su fogli di carta bianca da cucina. Disponetele poi sulla placca del
forno e distribuite su ogni fetta qualche dadino di mozzarella; infornate a
190°C per il tempo necessario affinché il formaggio cominci a fondere e
completate con il pomodoro e il basilico, ben sgocciolati dalla loro marinata.
Crostini con crema di melanzane e feta alla greca
Ingredienti:
- 2 melanzane
- 100 g di feta
- 50 g di olive nere
- 1 cucchiaio di
prezzemolo tritato
- ½ cucchiaino di
scorza di limone grattugiata
- 12 foglie di basilico
- 12 fette di pane
casereccio
- olio di oliva extra
vergine
- pepe nero
- sale
Preparazione: Lavate
le melanzane, asciugatele, disponetele su una teglia e mettetele a cuocere nel
forno caldo a 190 °C per 20-25 minuti circa, rivoltandole spesso. Testate con
uno stuzzicadenti la cottura della polpa interna, quindi toglietele dal forno,
lasciatele intiepidire, sbucciatele eliminando le estremità, mettetele in uno
scolapasta e strizzatele bene facendo fuoriuscire l’acqua interna.
Mettetele in un
frullatore insieme alla feta, una macinata di pepe e due cucchiai di olio,
frullatele e regolatele di sale. Tritate le olive nere e preparate il
prezzemolo e la buccia di limone unendo questi ingredienti al composto di
melanzane, lavate e asciugate il basilico.
Tostate le fette di
pane nel forno caldo a 200 °C per 5-6 minuti, farcitele con la crema di
melanzane, gratinatele per altri 2-3 minuti nel forno, decoratele con le foglie
di basilico leggermente oliate e servite.
Melanzane farcite con pinoli e menta
Ingredienti:
- 2 melanzane
- 2 pomodori
- 2 peperoni, gialli
- 2 zucchine
- 50 g di pinoli
- 1 spicchio di aglio
- 1 mazzetto di menta
- olio
- sale
Preparazione: Pulite
i peperoni e le zucchine e tagliateli a dadini. Conditeli con 4 cucchiai
d’olio, poco sale e l’aglio tritato, quindi versateli in una padella dal fondo
pesante e rosolateli per 5 minuti.
Lavate bene, nel
frattempo, le melanzane, asciugatele e dividetele a metà per il lungo. Con un
coltello svuotatele della polpa più interna, ricavando delle forme a barchetta.
Riducete poi la polpa in pezzetti e aggiungetela alle verdure, continuando la
cottura per altri 5 minuti abbondanti. Alla fine levate dal fuoco e lasciate
intiepidire.
Sfogliate e
sminuzzate la menta e tagliate a dadini i pomodori. Mescolate gli ortaggi
trifolati con i pinoli, la menta e i pomodori e riempite con questa farcia le
barchette di melanzane leggermente salate all’interno.
Adagiate le melanzane
in una pirofila ricoperta con carta da forno e cuocetele in forno caldo a 180
°C per 30-35 minuti. Potete servirle sia calde che fredde, insieme a pane
tostato e pomodori freschi.